QSINIT/it: Difference between revisions

From OS2World.Com Wiki
Jump to navigation Jump to search
Gamba (talk | contribs)
Created page with "==Descrizione== QSINIT sostituisce OS2LDR ed è stato realizzato indipendentemente dal loader IBM. QSINIT condivide alcune funzionalità del progetto OS/4, ad es. il formato..."
 
Gamba (talk | contribs)
No edit summary
Line 1: Line 1:
[[QSINIT|(English)]]
==Descrizione==
==Descrizione==
QSINIT sostituisce OS2LDR ed è stato realizzato indipendentemente dal loader IBM.  
QSINIT sostituisce OS2LDR ed è stato realizzato indipendentemente dal loader IBM.  
Line 34: Line 35:
* [http://ru2.halfos.ru/core/articles/qsinit/ QSINIT Loader] - in russo
* [http://ru2.halfos.ru/core/articles/qsinit/ QSINIT Loader] - in russo
[[Category:System]]
[[Category:System]]
{{Languages}}
{{Languages}}

Revision as of 22:57, 27 January 2014

(English)

Descrizione

QSINIT sostituisce OS2LDR ed è stato realizzato indipendentemente dal loader IBM.

QSINIT condivide alcune funzionalità del progetto OS/4, ad es. il formato del file OS2LDR.INI (menu di scelta del kernel e opzioni) dato che l'autore ha lavorato nel team OS/4 scrivendo parti del OS2LDR OS/4 e ha ritenuto fosse opportuno mantenere l'intercompatibilità.

Installazione e uso

Le versioni più recenti di QSINIT funzionano bene con ACPI.PSD purché si specifichi il parametro /VW (cioè: PSD=ACPI.PSD /VW). Per installare QSINIT:

  • rinominare il OS2LDR originale IBM come, ad es., OS2LDR.OLD;
  • scompattare OS2LDR e QSINIT.LDI nella cartella radice dell'unità di avvio;
  • creare nella cartella radice il file OS2LDR.INI (si può copiarlo da readme.txt) e riavviare.

In questa maniera si risolve il problema dei "solo 512 MB di RAM" su schede madri EFI.

  • Informazioni (in inglese) su come utilizzare la RAM rimanente per creare un RAMDISK, da utilizzare per le cartelle temporanee o per il file di appoggio.


Download

Licenza

  • La versione compilata di questo pacchetto è freeware.
  • Il codice sorgente è disponibile su richiesta, solo per uso non commerciale.

Parti di questa applicazione si basano su:

  • zlib 1.2.5 (c) 1995-2010 Jean-loup Gailly e Mark Adler
  • FatFs - FAT file system module (c) 2011, ChaN.
  • PMODE 3.07 (c) 1994, Tran (a.k.a. Thomas Pytel)

Autore

  • walking_x

Collegamenti

Languages:

[[::QSINIT/it/de|German]] , [[::QSINIT/it/es|Spanish]] , [[::QSINIT/it/fr|French]] , [[::QSINIT/it/hu|Hungarian]] , [[::QSINIT/it/it|Italian]] , [[::QSINIT/it/nl|Dutch]] , [[::QSINIT/it/pt|Portuguese]] , [[::QSINIT/it/ru|Russian]] , [[::QSINIT/it/sv|Swedish]]